Educate the choice of secondary school of second grade and orientate to prepare for the future
Main Article Content
Abstract
Downloads
Article Details
Attribution — You must give appropriate credit, provide a link to the license, and indicate if changes were made. You may do so in any reasonable manner, but not in any way that suggests the licensor endorses you or your use.
NonCommercial — You may not use the material for commercial purposes.
NoDerivatives — If you remix, transform, or build upon the material, you may not distribute the modified material.
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License
References
Bellamìo, D. & Scandella, O. in AA.VV. (2002). La scuola che orienta. Milano: La nuova Italia.
Bonica, L. (2011). Circoli virtuosi e circoli viziosi, Iin L. Bonica, M. Olagnero (a cura di) Come va la scuola? Genitori e figli di fronte a scelte e carriere scolastiche. Roma: Infantiae.Org.
Bracken, B.A. (1992). MSCS-Multidimensional Self-Concept Scale. Austin (Texas): RP_ED. Trad. it. Testi di valutazione multidimensionale dell’autostima. Trento: Edizioni Erickson, 2003.
Cornaviera, D. (2008). La relazione tra didattica e orientamento. Iin Focciatti, R. (a cura di). Orientare e orientarsi nella scuola primaria e secondaria. Roma: Carocci.
Del Core, P. (2008). Orientamento: strumento chiave per educare alle scelte. Roma: Anicia.
Mancinelli, M.R. e Manto, M.C. (2004). I bisogni orientativi in età evolutiva., Iin Castelli, C. (a cura di). Orientamento in età evolutiva. Milano: Franco Angeli.
Marostica, F. (2003). Orientamento e sistema scolastico: una via emiliana? Una scuola allo specchio. Rapporto regionale 2003., USR e IRRE Emilia Romagna. Bologna: Editcomp.
Marostica, F. (2008) (a cura di Pombeni, M.L.). La centralità della didattica orientativa nel processo di sostegno all’autoorientamento. L’orientamento tra passato e futuro: l’esperienza di Bologna. Roma: Carocci
Miceli, M. (1998). L’autostima. Bologna: Il Mulino.
MIUR 19 febbraio 2014, Linee guida nazionali per l’orientamento permanente.
Morin, E. (2000). Una testa ben fatta. Milano: Raffaello Cortina Editore.
Nicoli, D. (2008). Il modello comune di didattica delle competenze in Alternanza Scuola Lavoro e didattica per competenze: per una formazione efficace. Esperienze del Veneto 2007-2008, Regione del Veneto. Mirano: Grafiche Serenissima.
Palmonari, A. (1993). Psicologia dell’adolescenza. Bologna: Il Mulino.
Pellerey, M.(2004). Le competenze individuali e il Portfolio. La Nuova Italia: Milano.
Pombeni, M. L. (1996). Orientamento scolastico e professionale. Bologna: Il Mulino.
Pope, A., Craighead, E., e McHale S (2008). Migliorare l’Autostima. Un approccio psciopedagogico per bambini ed adolescenti. Trento: Erickson.
Scandella, O. (2002). in La scuola che orienta: percorsi, ruoli, strumenti. Firenze: La nuova Italia.
Sgalambro, L. (2000). Scuola, orientamento e lavoro, Roma: Carocci editore.
Soresi, S. (2007). Orientamento alle scelte: rassegne, ricerche, strumenti ed applicazioni. Firenze: Giunti.
Van Esbroeck. R. (2011). Career guidance in secondary education: a model. Rivista “Counseling”, 4(2), Trento: Erickson, 127-128.
Varisco, B.M. (2004). Portfolio. Valutare gli apprendimenti e le competenze. Roma: Carocci.
Viglietti, M. (1990). La metodologia dell’orientamento. Orientare chi, come, perché. Tornino: SEI.
Zanniello, G. (2003). Didattica orientativa. Una metodologia educativa per l’attivazione dello sviluppo professionale e personale. Napoli: Tecnodid.